Pragelato, in provincia di Torino ad un'altitudine che spazia dai 1475 ai 2000 metri, è un paese dell'Alta Val Chisone, nel cuore delle Alpi Cozie, con una forte vocazione turistica, ha impronte tangibili di molteplici civiltà, di eredità culturali e genetiche che caratterizzano ancora oggi tratti somatici, cognomi, lingua e carattere della popolazione autoctona.
Terra di parchi naturali, terra di case in legno e in pietra, di flauti e ghironde, di balli sfrenati, di parlata occitana, terra di confine e terra di meravigliosi paesaggi alpini senza fine dove lo sguardo, dalle cime, si perde al di là delle nuvole, oltre ogni limite.
Non a caso Pragelato, dal 1 gennaio 2012, è entrato ufficialmente a far parte della ristretta cerchia europea delle Alpine Pearls.
Un riconoscimento per l’impegno a 360° nello sviluppo di un turismo sempre più ecocompatibile.